Diarrea: attenzione a cosa mangi
La diarrea è un disturbo spesso indice dell’esistenza di altre patologie, oltre a stress e intolleranze alimentari: il fenomeno consiste nell’evacuazione violenta di feci liquide e molli (oltre ad acqua, elettroliti, gas, muco, proteine e pus) per più di tre volte al giorno. In alcuni casi ci può essere anche l’espulsione di sangue, e in tal caso la malattia prende il nome di dissenteria.
Cosa scatena la diarrea?
Vediamo quali sono le condizioni che determinano l’espulsione violenta: carico osmotico (cioè quando nell’organismo entrano sostanze non tollerate, come il glutine o il lattosio, e l’intestino trattiene acqua), compromissione delle superfici intestinali (essendo danneggiate, esse non riescono ad assorbire e trattenere in maniera adeguata le sostanze), aumento delle secrezioni acquose dell’intestino. I sintomi comuni della diarrea sono: deiezione frequente di feci liquide, disidratazione, dolore del retto e spasmi all’addome. In rari casi è possibile che a questi sintomi si accompagnino anche la febbre e in sangue nelle feci.
Rimedi
È importante prestare attenzione alla propria alimentazione, evitando i cibi grassi e irritanti come i latticini, i dolcificanti artificiali e gli alimenti che possano provocare meteorismo; si suggerisce, poi, di reintegrare gradualmente i liquidi persi con la diarrea. Inoltre, in farmacia è possibile acquistare numerosi rimedi, come gli integratori di fermenti lattici e probiotici utili a regolare l’equilibrio della flora batterica intestinale.
Diarrea
Reidrax Integratore Reidratante 7 Bustine 10 g
€ 6,58 € 9,90
Reuflor D3 800 Integratore Fermenti 20 Compresse Masticabili
€ 15,72 € 20,30